Piastrelle per la camera da letto: idee e ispirazioni
Per iniziare a pianificare l’arredamento di una camera da letto, è essenziale porre alla base del progetto alcune domande chiave: Qual è il mio stile personale? Che atmosfera voglio che la camera trasmetta? Quali sono le mie idee e le fonti di ispirazione?
Per iniziare a pianificare l’arredamento di una camera da letto, è essenziale porre alla base del progetto alcune domande chiave: Qual è il mio stile personale? Che atmosfera voglio che la camera trasmetta? Quali sono le mie idee e le fonti di ispirazione?
Spazio del benessere e centro del relax, la camera da letto è uno degli ambienti più importanti della casa. Proprio per il suo carattere di intimità, che la rende poco accessibile dagli ospiti, le scelte del suo arredo vanno considerate con cura.
Questo perché componenti progettuali come i pavimenti della zona notte e il rivestimento della camera da letto dovrebbero rispecchiare aspetti del proprio carattere. E quindi essere scelti con particolare attenzione, anche in relazione al tipo di spazio complessivo di cui si dispone.
Metratura, esposizione, materiali e colori. Intervenire nelle camere da letto significa entrare in relazione con un intero sistema decorativo, che valuta gusti e preferenze di chi abiterà questo spazio.
Vediamo ora quali proposte di rivestimento offrono le soluzioni migliori a questioni di questo tipo.
Arredare una camera da letto moderna con le piastrelle in gres
Tra le opzioni a disposizione di chi sta allestendo una camera da letto, le piastrelle in gres porcellanato sono un’idea vantaggiosa sotto molti punti di vista. Lontani i tempi in cui la ceramica era adatta solo a bagno e cucina, la sintesi di praticità e decorazione arriva oggi anche nella zona notte.
Scegliere le piastrelle per il rivestimento della camera letto consente di godere della praticità, resistenza e facilità di pulizia tipiche di questo materiale anche in questo ambiente. Qualità che si rivelano ancora più importanti nelle camerette dei bambini, soggette a urti, graffi e macchie e in cui il pavimento diventa anche spazio per il gioco. Optare per un parquet in camera da letto in materiale ceramico, naturalmente anallergico, sarà la scelta più sicura anche dal punto di vista igienico.
Oltre a questi vantaggi tecnici, la vasta scelta di colori, texture ed effetti disponibili con il gres porcellanato permette di esprimere la propria creatività senza limiti.


Rivestimento a parete in camera da letto: idee con la ceramica
Come abbiamo visto, il progresso tecnologico valorizza i vantaggi del gres, come l’alta resistenza e la facile pulizia, riproducendo al contempo sulle superfici le qualità di altri materiali. Ad esempio, una parete in pietra per una camera da letto moderna è sicuramente un’idea affascinante, ma non sempre possibile.
Grazie al gres porcellanato, invece, l’aspetto della pietra naturale può essere facilmente riprodotto da piastrelle per parete in camera da letto effetto pietra.
E sono molti gli effetti disponibili in grado di soddisfare i gusti più diversi. Ad esempio, pareti in gres effetto cemento o effetto metallo per creare uno stile industriale. Oppure, l’immortale effetto legno per un look minimal o uno stile shabby chic o l’innovativo effetto carta da parati per creare un risultato decorativo mozzafiato.
In tutti questi casi, non è obbligatorio rivestire le pareti nella loro interezza con l’effetto scelto. Al contrario, per valorizzare un elemento particolare, come la zona dietro al letto, si può scegliere di installare piastrelle o lastre solo in quello spazio.
L’impatto scenico sarà notevole, proprio per il contrasto creato con il resto delle pareti della camera da letto, e l’uso in qualità di testiera funzionale.


Scegliere il gres per i pavimenti in camera da letto
Per quanto riguarda le scelte per i pavimenti della camera da letto, il consiglio è di ragionare in termini di estetica e comfort, così come di durata.
Con il gres porcellanato si possono ricreare un’infinita varietà di stili di arredo ed effetti materici: da ambientazioni minimaliste a stili più classici, ma sempre attuali. Pensiamo ad esempio allo scenografico effetto marmo, ma anche alle atmosfere accoglienti tipiche dell’effetto legno.
È proprio su questo aspetto che molto spesso si sofferma l’indecisione: parquet in legno o gres porcellanato effetto legno?
La prima e più importante differenza tra i due riguarda le migliori prestazioni tecniche del gres. Non solo è un materiale decisamente più resistente del legno, ma rispetto a quest’ultimo è anche immutabile nel tempo, più facile da pulire e più igienico. Senza per questo dover rinunciare al carattere caldo delle venature del legno, riprodotte sulla superficie ceramica.
Infine, è bene ricordare che il gres porcellanato va preferito nel caso in cui siano presenti impianti di riscaldamento a pavimento, grazie al suo alto valore di conduzione. Le piastrelle in gres effetto legno risultano quindi una scelta strategica anche in termini di efficienza energetica.


Perché abbinare l’arredo alle piastrelle per camera da letto
È evidente osservando le tendenze più recenti dell’interior design: la camera da letto, oggi, può tranquillamente confluire nel bagno, ospitando una vasca oppure una doccia. Allo stesso tempo, può diventare una piccola palestra privata, un ufficio per lo smart working o una comoda zona relax.
Questo moltiplicarsi di funzioni e l’integrazione con altri ambienti della casa rende necessario un progetto di interior design integrato, che la metta in relazione con le altre stanze. All’insegna di armonia, equilibrio e continuità tra le idee di rivestimento della parete della camera da letto.
Questo progetto si può realizzare scegliendo con attenzione uno stile e improntando la selezione dell’arredo bagno a questo ideale.
Attraverso scelte sui materiali, selezionati nel segno della coerenza, e sulle forme da imprimere all’ambiente doneremo una costante al progetto tra le variabili. Immaginiamo ad esempio un letto in ferro battuto che si staglia su una parete effetto pietra, oppure un letto in stile moderno davanti a una lastra effetto marmo. Veri e propri gioielli di interior design.
In sostanza, il mondo delle piastrelle in ceramica ci offre, oggi, la possibilità di armonizzare tra loro i diversi ambienti domestici, mitigando le discontinuità.


Acquista online le piastrelle giuste per la tua camera da letto
Grazie alle caratteristiche tecniche ed estetiche delle proprie ceramiche, Terratinta Group è in grado di offrire collezioni di piastrelle ideali per la camera da letto della tua casa, dall’altissimo valore estetico e, al contempo, durevolezza senza eguali.
Sfrutta la velocità e sicurezza dell’e-commerce che Terratinta Group ha creato per te e acquista con un clic le piastrelle che daranno nuova personalità all’ambiente.
VAI ALLO SHOP